Per l'iscrizione al Torneo di Calcio a 7 "Matteo Fontanesi" - Edizione 2015, è necessario far pervenire a un rappresentante dell'organizzazione, entro giovedì 30 aprile 2015, il modulo di iscrizione compilato in ogni sua parte e con l'elenco dei giocatori.
Puoi effettuare una preiscrizione della tua squadra compilando e inviando il form sottostante.
Sarà comunque necessario confermare l'iscrizione scaricando il modulo e compilandolo nei modi e nei tempi indicati.
Ricordiamo che saranno ammesse al Torneo le prime 16 squadre iscritte.
Scarica il Modulo di iscrizione al Torneo | ![]() |
Pre-Iscrizione al Torneo di Calcio a 7 "Matteo Fontanesi" - Edizione 2015
Scarica il Regolamento | ![]() |
Insieme per non dimenticare
Giornata in ricordo di tutte le giovani vittime della strada
Torneo calcistico “Matteo Fontanesi”
Regolamento
Articolo 1
L’Associazione “Scuola&Territorio”, nell’ambito della manifestazione “Insieme per non dimenticare”, realizzata allo scopo di creare un momento comune di riflessione e solidarietà nel ricordo di tutte le giovani vittime della strada, organizza il Torneo di calcio a 7 “Matteo Fontanesi”.
Articolo 2
Il torneo è riservato a squadre amatoriali formate da giocatori che abbiano compiuto i 18 anni alla data dell’11 maggio 2014.
Articolo 3
Al torneo saranno ammesse le prime 16 squadre iscritte.
Le squadre potranno essere formate da un minimo di 8 a un massimo di 16 giocatori.
La sostituzione dei giocatori avverrà con la modalità dei cambi volanti e senza limiti di numero.
I giocatori sanzionati con provvedimento di espulsione o che avranno accumulato due ammonizioni nel corso del torneo, verranno esclusi dalle partite successive.
Articolo 4
Le squadre partecipanti verranno suddivise in tre gironi di quattro squadre.
L’assegnazione delle squadre iscritte ai tre gironi avverrà a cura dell’organizzazione tramite sorteggio. Le squadre si affronteranno tra loro in partite di un unico tempo della durata di 30 minuti nella fase eliminatoria e di due tempi di 20 minuti con intervallo di 5 minuti ed inversione di campo nelle partite di semifinale e finale. I punti assegnati saranno 3 per la vittoria, 1 per il pareggio e 0 per la sconfitta.
In caso di parità si formerà una classifica avulsa che terrà conto, nell’ordine, di:
a. scontri diretti
b. differenza reti
c. maggior numero di reti segnate
d. minor numero di reti subite.
In caso di ulteriore parità si ricorrerà al sorteggio.
Articolo 5
Accederanno alla finale le prime squadre classificate di ogni girone, più la migliore seconda classificata, che si incontreranno in due semifinali.
L’abbinamento delle squadre semifinaliste avverrà tramite sorteggio.
Per determinare la seconda squadra meglio classificata dei tre gironi si terrà conto, nell’ordine, di:
a. differenza reti
b. maggior numero di reti segnate
c. minor numero di reti subite.
In caso di ulteriore parità si ricorrerà al sorteggio.
Articolo 6
Nelle gare di semifinale e di finale, in caso di parità, si procederà all’esecuzione dei tiri di rigore con la modalità previste dalle “Regole del gioco e Decisioni Ufficiali della F.I.G.C.”.
Articolo 7
Non sono ammesse variazioni o spostamenti delle gare e le squadre sono tenute a presentarsi in campo all’orario fissato in calendario. Per esigenze organizzative la squadra assente sarà considerata rinunciataria e subirà la perdita della gara per 0 - 3 .
Articolo 8
Per ragioni assicurative i responsabili delle squadre che desiderano partecipare al torneo dovranno corredare il modulo di iscrizione della propria squadra con i moduli di iscrizione all’Associazione “Scuola&Territorio”, organizzatrice del torneo, di ogni giocatore. Il modulo dovrà essere compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal giocatore o, in caso di minore, da uno dei genitori esercitanti la patria potestà.
Articolo 9
La partecipazione al torneo è subordinata al versamento della quota di iscrizione prevista di € 15,00 per ogni giocatore, comprensiva di quota associativa e pranzo.
Articolo 10
Le decisioni arbitrali e dello staff organizzativo sono inappellabili.