• Register
Home  //  Chi siamo  //  Presentazioni

058Siamo un gruppo, come definirlo?, di amici, parenti, colleghi, conoscenti, compagni di scuola, insomma, persone di tutte le età, interessi, origini e professioni che si sono incontrati e riuniti attorno a un dolore immenso: la perdita di Matteo.
Proprio per le nostre diversità, ognuno di noi aveva ricordi differenti, ma ciò che li accomunava era il suo sorriso, la sua vitalità, la gioia che sapeva trasmettere.
È stato per noi naturale ritrovarci uniti non solo nel desiderio di ricordarlo ma anche di tenerne acceso il sorriso, di fare in modo che il suo amore per la vita potesse in qualche modo aiutare gli altri a salvaguardare la propria.
Da questa desiderio l’idea di creare un evento che, partendo da Matteo e da alcune delle sue passioni, come lo sport e la musica, potesse sostenere istituzioni già impegnate quotidianamente sul fronte della sicurezza stradale, ed i loro progetti.
Il tempo non è stato molto ma la disponibilità e l’entusiasmo di tanti ci ha permesso di dare forma a questa idea da cui è nata la manifestazione “Insieme per non dimenticare”.
Inizialmente una giornata realizzata grazie al patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Quattro Castella e animata da calcio, musica, spettacoli e buona cucina, che ci ha permesso di raccogliere fondi poi devoluti alla delegazione di Quattro Castella della Croce Rossa Italiana, alla Polizia Municipale di Quattro Castella, alla Polizia Stradale di Reggio Emilia e all’Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada.
Poi l’incontro con tanti come noi, desiderosi di unire al nostro il ricordo dei loro amici, dei loro congiunti, anch’essi, come Matteo, vittime della strada.
E ora questo sito realizzato con l’intento di essere non solo luogo di incontro di chi desidera partecipare e sostenere questo progetto ma anche di diventare strumento per la raccolta di materiali utili a scuole, istituzioni, educatori ma anche a ognuno di noi per creare quei comportamenti che facciano della strada un luogo sempre più sicuro.